©2013 Comune di Due Carrare (PD) - Tutti i diritti riservati

sei in:  Operazione Trasparenza  -  Op.Pubbliche  -  Circonvallazione-All. Vo di Placca

LAVORI DI PROLUNGAMENTO DELLA CIRCONVALLAZIONE OVEST DI
MONTEGROTTO TERME CON NUOVO INNESTO SULLA S.S.16 “ADRIATICA”


Tra le principali opere che interessano il territorio comunale i lavori di costruzione della nuova circonvallazione ovest di Montegrotto Terme con innesto sulla SS.16 “Adriatica” è una delle opere di maggior rilievo.

Il protocollo d’intesa del 25.02.2004 integrato il 26.04.2004 sottoscritto tra la Regione Veneto, la Provincia di Padova, ANAS S.p.A., Rete Ferroviaria Italiana, Comune di Montegrotto Terme, Comune di Abano Terme, Comune di Torreglia e Comune di Due Carrare per l’attuazione della tangenziale di Montegrotto Terme con innesto sulla SS 16 “Adriatica” per un importo di Euro 18.500.000,00 così ripartito:
Regione Veneto 7.000.000,00
ANAS S.p.A. 5.000.000,00
Provincia di Padova 2.600.000,00
Comune di Abano Terme 1.200.000,00
Comune di Torreglia 200.000,00
Comune di Due Carrare 100.000,00
Comune di Montegrotto Terme e R.F.I. 2.400.000,00

IMPORTO PROGETTO ESECUTIVO Euro 21.900.000,00

Protocollo d’intesa del 09.10.2006 si conviene di stralciare in via DEFINITIVA il collegamento tra la SP 30 e Via Sant’Antonio ed in via PROVVISORIA un tratto di collegamento tra la ex SS 250 e la nuova tangenziale ed il tracciato F tra la Via Saline e la SP 17; con conseguente quadro economico di progetto di Euro 18.500.000,00;

CIRCONVALLAZIONE

Costo totale dell’opera : Euro 18.500.000,00 di cui 100.000,00 a carico del COMUNE

Data inizio lavori: 15.06.2008 Lavori in corso di esecuzione

LAVORI DI ALLARGAMENTO DI VIA VO’ DI PLACCA
TRA LA S.P. 30 “BERTIPAGLIA” E LA S.S.16 “ADRIATICA”

Con l’Accordo del 11/09/2007 sottoscritto dal Comune di Due Carrare, ANAS e Provincia Padova è stato avviato uno studio per una soluzione di miglioramento alla viabilità nel territorio comunale a Mezzavia/Terradura a seguito del completamento delle opere previste nel progetto di realizzazione della circonvallazione di Montegrotto Terme.
A tal proposito è stata infatti redatta una bozza di Protocollo d’intesa approvata con deliberazione di CC n.45/2009 con la quale Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Due Carrare ed ANAS.,S.p.A. convengono di procedere alla progettazione e realizzazione dei lavori di allargamento di Via Vo’ di Placca tra la SP 30 “BERTIPAGLIA” e la SS16 “ADRIATICA” in Comune di Due Carrare prevedendo un costo complessivo stimato di Euro 1.200.000,00 da finanziarsi nella seguente maniera finanziato:
- la Regione Veneto cofinanzierà l'intervento con una quota parte di € 800.000,00 che sarà erogato alla Provincia di Padova;
- la Provincia di Padova finanzierà la parte residua per Euro 400.000,00 e provvederà ad affidare in appalto le opere provvedendo all’espletamento di tutte le procedure tecnico – amministrative quali la Direzione dei Lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione ed il collaudo fino al completamento dei lavori;
- il Comune di Due Carrare provvederà alla progettazione e all’acquisizione delle aree anticipando le relative spese a fronte del successivo rimborso da parte della Provincia;
- ANAS S.p.A. approverà la progettazione in quanto interessata all’adeguamento dell’intersezione sulla S.S. n.16 .


DELIBERAZIONE CC 45/2009

"Considerato che:
1- la chiusura del ponte di Mezzavia lato Montegrotto Terme comporterebbe (da solo) la riduzione di circa 1' 80% dei tempi di attesa per i veicoli che transitano sulla SS 16 per o da Padova;
2- lo sbarramento sulla Provinciale 30 all'altezza del cavalcavia dell'autostrada comporta la spostamento del traffico proveniente da Maserà sulla Via Vo' di Placca per accedere alla statale 16;
3- l'attivazione della nuova circonvallazione Abano-Montegrotto comporterà lo spostamento del traffico proveniente da Cartura e Capoluogo di Due Carrare in direzione del centro termale, su Via Campolongo SP 17, anziché sulla direttrice interna comunale Via Figaroli-San Pelagio-Mezzavia;
4- il progetto in corso di realizzazione prevede di mantenere il semaforo di Mezzavia per l'attraversamento pedonale della statale 16;
Tutto ciò premesso
I Consiglieri sono convinti che, in conseguenza di ciò, sia ingiustificatamente penalizzante per i residenti in località Mezzavia, la prevista eliminazione del semaforo di Via Mezzavia per l'accesso alla SS 16 atteso che l'impegno temporale dei tempi di detto semaforo sono estremamente ridotti e poco gravanti sul traffico passante della SS 16.
Forte di questa convinzione, dettata dall'uso e osservazione quotidiana delle direzioni del traffico che impegna il semaforo attuale, il Consiglio Comunale chiede all'ANAS di mantenere l'attuale semaforo di Mezzavia (con svolta a destra e sinistra, e attraversamento pedonale) per almeno sei mesi dall'apertura della Nuova Circonvallazione con una regolazione intelligente dei tempi semaforici.
Trascorsi i sei mesi di prova e constatato l'andamento del traffico si potrà decidere di regolare il semaforo solo per attraversamento pedonale. In tale caso si dovrà senz'altro prevedere una rotonda su Via Sant'Antonio per permettere l'accesso alla statale 16 del traffico della zona e di quello proveniente da Maserà.
Siamo fermamente convinti che la regolazione intelligente del semaforo comporta un risparmio di risorse che potranno essere messe a disposizione per migliorare la sicurezza di Via Vò di Placca e della intera zona".


Costo totale dell’opera : Euro 1.200.000,00 finanziati dalla PROVINCIA di Padova

STATO DEI LAVORI: E’ in fase di sottoscrizione il Protocollo d’intesa