PROGETTO CITTA' INVISIBILI
Città invisibili nasce dalla virtuosa collaborazione tra Regione Veneto, enti provinciali, città murate, comuni, scuole, biblioteche, strutture accademiche, fondazioni, aziende e altre prestigiose istituzioni per promuovere politiche culturali di elevata qualità a sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza. L’innovativo progetto culturale si pone l’obiettivo di creare nuovi spazi di incontro e di educazione culturale per i cittadini del Veneto (ragazzi, famiglie, scuole e comunità locali) in cui veicolare una maggiore conoscenza della letteratura dell’infanzia, dell’arte e una più consistente fruizione del patrimonio artistico del nostro paese.