Statuto comunale

Premessa Storica
La località in cui, attualmente, è situato il Comune di Due Carrare è menzionata come “villa”, cioè come comunità, per la prima volta in un atto del luglio 1027, atto con il quale Litolfo, esplicitamente detto ”da Carrara” “ donò molti beni alla vicina chiesa di Santo Stefano (il testo riporta : “.. chiesa di Santo Stefano, martire di Cristo, situata nella villa denominata Carraria”).
I Da Carrara molto probabilmente possedevano in paese un loro castello, come d’altronde era caratteristica anche di altre famiglie economicamente di rilievo, come i “Da Baone”, ai quali, progressivamente, i Da Carrara subentrarono nel corso del XIII secolo.
Il 23 gennaio 1114 l’imperatore Enrico V dichiara, in un Adiploma@, la completa autonomia dei domini carraresi rispetto alla propria autorità, con particolare riferimento a Carrara e al suo castello.
Carrara San Giorgio fu da sempre un centro civile e militare mentre Carrara Santo Stefano sorse, e si mantenne a lungo, come centro religioso. L’uso, che ancora oggi viene fatto dei due toponimi: “Carrara” e “Bassia” ( da Abbazia), sta a confermare la diversità, ma anche la complementarità, del ruolo e della storia delle due comunità.
Il territorio dei due comuni si estende dal canale Battaglia alla provinciale conselvana, è attraversato da vie d’acqua e da grandi opere di regimazione idraulica realizzate, a suo tempo, a sostegno dell’agricoltura e per far funzionare i mulini per la macinazione ancor oggi visibili in località Pontemanco e Mezzavia.
Le due comunità, pur per un certo tempo amministrativamente distinte, hanno sempre avuto una speciale vocazione alla collaborazione: dal Consorzio di Bonifica a quello per le fognature, dalla biblioteca alla scuola, dalle società sportive alle associazioni di volontariato e al gemellaggio con la città francese di Biscarrosse.
I due Comuni, dopo aver costituito l’Unione di Carrara, primo esempio di utilizzo del nuovo istituto previsto dalla legge 142/90, a seguito del referendum popolare del 26 febbraio 1995 e con L.R. del 21 marzo 1995, hanno dato origine al nuovo Comune di DUE CARRARE.